



Il progetto AlloggiAMI è un'iniziativa senza scopo di lucro dell'Associazione Aris, gestita da Tecla Zaia, che si occupa di accogliere studenti, dottorandi, stagisti, ecc. nel quartiere di Mirafiori Sud a Torino. Dalla sua nascita nel 2012, abbiamo accolto più di 2000 studenti provenienti da 51 Paesi diversi.
Il progetto offre alloggi a Torino vicino alle sedi universitarie:
Ospedale San Luigi Gonzaga (Orbassano), Casa di Cura UniTO (Beinasco), Istituto di Scienza dei Materiali, Facoltà di Economia, e Politecnico di Torino - Mirafiori per il Design e l'Ingegneria dell'Autoveicolo (Campus Settembrini)
Oltre alle sedi sopra menzionate, ospitiamo anche studenti che frequentano il Politecnico di Torino Sede centrale Corso Duca degli Abruzzi, all'Università di Torino (UniTO) Campus Einaudi, e all'UNHCR (ILO). La maggior parte di queste sedi sono raggiungibili con il tram 4/10 e gli autobus 63, 63/, 34.
Vi assicuriamo un soggiorno confortevole nel quartiere verde e sereno di Mirafiori Sud, con una comunità accogliente che ha bisogno di voi.
Chi siamo
Risposte entro 12 -24 ore
Cosa offriamo
-
Social Housing : Come no profit, ti aiutiamo a trovare l'alloggio giusto a Torino mettendoti in contatto con i proprietari giusti.
-
Sala studio : Offriamo anche una sala studio (con Wi-Fi), con una biblioteca con più di 1800 libri che è stata realizzata nel 2015. Uno spazio tranquillo e spazioso per gli studenti per studiare e collaborare con gli altri.
-
Diversity : Potrai incontrare studenti e coinquilini da tutto il mondo e partecipare a varie attività ed eventi culturali durante il tuo soggiorno.
-
Opportunità : Hai un'idea, un'iniziativa o un progetto che vorresti realizzare nel nostro quartiere? Puoi far parte della nostra associazione e realizzarla.
-
Collaborazioni : Hai un'abilità o un talento che vorresti sfruttare per un lavoretto part-time? Ci piacerebbe collaborare con te durante il tuo soggiorno con noi.
-
Impatto Sociale : Aiutandoci, aiuti la comunità di Mirafiori Sud, contribuendo al nostro obiettivo di rigenerare il quartiere costruendo comunità multiculturali sostenibili e inclusive.
L'Associazione Aris rispetta l'obiettivo 11 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resistenti e sostenibili.
Tecla Zaia

Dal 2011 lavoriamo per generare un cambiamento e riqualificare questo quartiere in modo che voi, i nostri studenti, possiate concentrarvi sui vostri studi, godendovi il nostro quartiere sereno e verde
​​
Vicepresidente | Cofondatrice
Benefici
Boris Manzi, Ruanda | Alunno
Questa è stata proprio come una famiglia. Danno un aiuto in più agli studenti. C'è anche una sala studio molto confortevole. E l'affitto è uno dei più economici della città. Bravo!
Samuel Eriksson, Svezia | Scambio CUS
Semplicemente la migliore organizzazione di alloggi per studenti che ci sia! L'organizzazione è gestita da persone fantastiche che fanno di tutto per assicurarsi che tutti siano ben accolti. L’Umeå Wrestling Team (Umeå Brottning) ringrazia Sanjay e Tecla, ci mancherete! Grazie!
Luca, Italia | Alunno
Ambiente accogliente e familiare. Ottima opportunità di integrazione per gli studenti stranieri e di incontro con culture diverse per gli studenti italiani. Comoda sala studio che offre anche altre interessanti attività. È un'ottima risorsa per il quartiere di Mirafiori Sud ed è anche direttamente collegato al centro di Torino con l'autobus 63.